Da qualche giorno a questa parte, il tuo frigo Beko ha iniziato a segnalare problemi. Dopo anni di onorato servizio, l’elettrodomestico ha preso a funzionare “a intermittenza”, mettendo a rischio la salubrità degli alimenti che conservi al suo interno. Un grattacapo tutt’altro che secondario: rischi di dover buttare la carne, il pesce e le verdure conservate al suo interno.
Per tua fortuna, capire le cause del malfunzionamento dell’elettrodomestico Beko è più semplice di quanto tu possa pensare. È lo stesso frigo, infatti, a segnalarti il problema, tramite un punto esclamativo rosso e mostrandoti il codice errore specifico alla base del guasto. Da qui, la strada verso la riparazione è tutta in discesa!
Nei prossimi paragrafi, passeremo in rassegna i codici errore del frigo Beko più comuni, quelli segnalati con maggior frequenza dagli utenti al servizio assistenza del produttore spagnolo e agli addetti dei centri riparazioni autorizzati.
Frigo Beko: errore punto esclamativo rosso
Come si legge anche nelle istruzioni dei frigo Beko, quando compare l’errore con punto esclamativo rosso vuol dire che il frigo non sta raffreddando in modo adeguato o c’è un guasto che impedisce il corretto funzionamento dello stesso. Oltre al punto esclamativo, lo schermo nel quale è solitamente indicata la temperatura interna del frigo mostrerà un secondo codice di errore. Questo codice ti permetterà sia di capire quale problema affligge il tuo elettrodomestico sia di individuare la possibile soluzione. Inoltre, comunicando il codice di errore al centro di assistenza autorizzato, faciliterai il lavoro del riparatore, qualora decidessi di contattare l’assistenza. Saprà già che lavoro lo attende e porterà con sé i pezzi di ricambio necessari.Frigo Beko: errore E0
Il codice errore E0 dei frigo Beko indica un guasto al sensore del congelatore. Se vedi questo codice, vuol dire che il sensore non rileva correttamente la temperatura interna, impedendo così al congelatore di lavorare in maniera efficiente e corretta.Frigo Beko: errore E1
Quando il codice errore E1 si attiva, significa che il sensore di sbrinamento del congelatore del tuo frigo Beko ha smesso di funzionare correttamente. A causa di questo malfunzionamento, all’interno del congelatore potrebbe accumularsi una quantità eccessiva di ghiaccio, oppure potrebbero esserci problemi con il processo di sbrinamento.Frigo Beko errore E3
L’errore E3 segnala un problema con il sensore del frigorifero. Come per il guasto del sensore del congelatore, anche in questo caso potrebbe esserci un errore nel rilevamento della temperatura. Il frigo, quindi, potrebbe non raffreddare a sufficienza il suo scomparto principale, causando problemi con la corretta conservazione del cibo.Frigo Beko errore E4
Il guasto al riscaldatore di sbrinamento, segnalato dal sistema tramite il codice errore E3, potrebbe causare problemi di sbrinamento del congelatore. In questo modo, il ghiaccio finirebbe con l’accumularsi, all’interno dello scomparto, compromettendo anche altre funzionalità dell’elettrodomestico.Frigo Beko errore E8
Se il tuo frigo possiede anche un sistema di produzione di ghiaccio, il codice errore E8 segnala un problema al sensore del ghiaccio. Un guasto che potrebbe influenzare sia la stessa produzione di ghiaccio, sia il funzionamento generale del congelatore.Frigo Beko errore E9
Il codice errore E9 segnala un problema con la macchina del ghiaccio: il frigo Beko potrebbe non essere più in grado di produrne, o potrebbe produrlo in maniera intermittente.Frigo Beko errore 2
Il frigo ha un problema con il sistema di raffreddamento. Il codice errore 2, infatti, segnala un malfunzionamento generale del sistema di raffreddamento che potrebbe essere causato da: guasto del compressore, perdite di refrigerante, malfunzionamento della ventola interna o apertura eccessiva della porta (con conseguente problema per la temperatura interna dello scomparto frigo).Frigo Beko errore 3
Il guasto dei riscaldatori segnalato dall’errore 3 potrebbe causare difficoltà nel processo di sbrinamento del congelatore, con un accumulo eccessivo di ghiaccio all’interno dello scomparto.Frigo Beko errore 4
Il codice errore 4 del frigo Beko segnala che il circuito di uno dei sensori è interrotto e, dunque, non funziona più. Le cause potrebbero essere le più varie: da un errore in fase di montaggio a cavi danneggiati, passando per connessioni non adeguate.Frigo Beko errore 5
Il sensore del frigo Beko ha fatto registrare un cortocircuito e, come segnalato dall’errore 5, ha smesso di funzionare. Anche in questo caso, le ragioni potrebbero essere svariate.Frigo Beko errore 6
I pulsanti del tuo frigo Beko hanno smesso di funzionare, così come segnalato dal codice errore 6. Il problema potrebbe essere di poco conto (magari sono semplicemente sporchi e non riconoscono più il tuo tocco), oppure piuttosto serio (fisicamente danneggiati).Frigo Beko errore 7
Un guasto del compressore impedisce al frigo Beko di svolgere in maniera corretta e adeguata il suo lavoro. Segnaliamo tre principali casistiche:- il compressore potrebbe essersi definitivamente rotto;
- un falso contatto impedisce l’avviamento del compressore;
- il circuito refrigerante è interessato da una perdita.